La Maledizione di Giada
- Giulia Silvestri
- 23 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Autore: Alessandra Mazzilli
Casa Editrice: Self Publishing
Dove trovarlo: Amazon
Formato: Copertina flessibile 6,99
Ebook 1,99 (o gratis su KU)
Genere: Fantascienza
Trama:
L'anziana hippie Beatrice e l'enigmatico gatto Osvaldo gestiscono un negozio new age in un silenzioso angolo di Perugia.
Un semplice vicolo visitato da camioncini da street food, studentesse e alieni.
Oh, beh, c'è un sacco di gente strana in giro, qualcuno fa persino esibizioni subacquee avvolto nella carta igienica!
Ma no, questi ospiti qui sono proprio da altri pianeti, nonostante la viva passione per la tv terrestre.
E come ci arriveranno un paio di extraterrestri nel cuore di Perugia?
Con il mezzo migliore per viaggiare, uno che un'hippie come Beatrice conosce davvero: la buona musica e le porte incredibili che può aprire.
Tra baruffe e citazioni strampalate, eroi terrestri e spaziali si butteranno alla ricerca di oggetti e valori preziosi. A volte la chiave di ciò che abbiamo a cuore è molto più vicina di quanto pensiamo.
* * *
Quando ho iniziato a leggere questo racconto non sapevo bene cosa aspettarmi, se non, tramite la trama, che mi sarei trovata a vivere una breve avventura particolare e divertente - con una signora hippie e il suo gatto che entrano a contatto con degli alieni, cosa potremmo aspettarci, se non avventure strampalate?
Ci tengo a dire, da amante delle fiabe e delle favole, che questo libricino ricorda perfettamente le atmosfere di quest’ultime e non potrete non pensare “ma questa che sto leggendo è una favola moderna”. Vuoi per i personaggi presentati, vuoi per lo stile di scrittura utilizzato… è proprio l’impressione che ti da dalle prime alle ultime pagine, e già per questo l’ho adorato!
Lo stile di scrittura è semplice, adatto al tipo di racconto, ma permette alla perfezione a chi lo legge di fantasticare e divertirsi, anche grazie alla sua vena ironica di mostrarci questo mondo onirico e bizzarro (seppure coerente e “reale”) che lo rende del tutto particolare. Oltre che, al di là dello stile leggero, quasi infantile, c’è una velata profondità che lo rende adatto a tutte le età! Ho apprezzato l’inizio e la fine che rompe la quarta parete e si rivolge direttamente al pubblico, amplificando e rafforzando l’idea che sia una favola che ti sta per essere raccontata.
Altra cosa che ho apprezzato particolarmente è stata la sensazione di “casa” che il racconto trasmette: benché sia ambientato a Perugia (e io abiti a Roma), quel negozio potrebbe essere davvero il negozio sotto casa tua, così come quelle persone potrebbero essere davvero tue conoscenti - le vicende, i personaggi… li senti vicini, come se fossi davvero presente o stessi rivivendo un tuo ricordo. È una sensazione che non tutti sono in grado di far rivivere, perciò non posso che fare i complimenti all’autrice!
Anche i personaggi li ho trovati molto simpatici, ironici, così come i discorsi. La semplicità di questa storia sarà la parte forte del romanzo, ma quando si scopre la verità nascosta dietro il titolo (che per tutta la lettura cercavo di capire a cosa si riferisse) non puoi non rimanere a bocca aperta! Non me l'aspettavo, sono sincera, e ho trovato questa cosa molto dolce.
Una lettura scorrevole, divertente e leggera che non dovete perdervi!
Comments