top of page

Il Monarca Pallido


Grazie alla Dark Abyss Edizioni per la copia digitale








Autore: Alessio Filisdeo

Casa Editrice: Dark Abyss Edizioni

Dove trovarlo: Amazon

Sito della CE

Formato: Copertina flessibile 17,00

Ebook 3,99 (o gratis su KU)

Genere: Dark - Fantasy gotico










Trama:


Eva è unica. Tramite esperimenti esoterici di inenarrabile tormento la loggia degli Uomini Gufo l'ha resa una Dea, un essere immortale attraverso cui perseguire sogni di smodata grandezza. Ma che accade quando una simile creatura sceglie di ribellarsi ai suoi creatori? Attraverso secoli, epoche e imperi, Eva consacrerà la sua eterna esistenza allo sterminio di coloro che la misero in catene, mostri all'ombra della storia tramano il dominio assoluto e il ritorno degli Antichi. L'apocalisse incombe e il Monarca Pallido osserva in attesa.


* * *


La copertina bellissima mi aveva già incantato (e se volete sapere i suoi significati andateli a scovare sui post della CE, mi sono innamorata ancora di più dopo averli letti) ma, anche se avevo letto di vampiri, riti ed esperimenti, dei Gufi, non sapevo bene in cosa mi stavo imbattendo e ho iniziato la lettura con la voglia di farmi sorprendere; e così è stato!


La prima cosa che voglio dire è: questa è proprio la tipologia di storia che mi piace. Oscura, macabra, originale… ci sarebbero tanti aggettivi per descriverla, ma vediamo in ordine i punti focali del romanzo (senza fare spoiler)!


Partiamo con le ambientazioni: ho trovato sia il modo di narrare la storia, sia la scelta delle epoche utilizzate come sfondo delle vicende molto interessanti! Infatti, in ogni capitolo vedremo la protagonista in un'epoca storica diversa, passando dalla Parigi della Rivoluzione Francese alla Vienna del 1825, dal 1851 con la Great Exhibition of the World of Industry of all Nation, in una Londra Vittoriana, al 1906 con la Venezia della Belle Époque, o ancora dal Cairo del 1937, con le truppe N4zist3, all'età moderna con il capodanno di Manhattan. Sebbene il romanzo abbia solo 9 capitoli e sia una lettura di un paio di orette, l'autore ci lascia una storia completa, studiata nei minimi dettagli, e ci mostra le epoche in modo molto accurato non solo dal lato del background, ma anche nei modi di fare e di parlare dei personaggi, dal modo di narrare la storia e dagli usi e costumi - si vede che c’è passione e studio dietro, e questo è stato senz’altro un punto a favore. Mi è piaciuto questo aspetto della storia (oltre che in particolare i periodi scelti), e ha reso il romanzo ancora più originale!


La trama, come dicevo, l’ho trovata ben strutturata e lineare fino alla fine: non c’è stato nessun buco di trama (o almeno, non ne ho riscontrati io) ed è ben amalgamata sia con i personaggi sia con le epoche. Bello il viaggio di Claudia, che le permette di incontrare vecchi nemici o amici, o di far conoscere altri personaggi, portando il lettore a conoscenza di altre vicende strettamente legate al suo viaggio. Interessante anche la costruzione dell'Invisibile e del mondo soprannaturale, con i Dèi e le loro creature.


Passiamo ai personaggi, li ho amati tutti! A partire da Eva, o Claudia come si farà poi chiamare (e come la chiamerò io), che è la protagonista della storia. Una donna forte, ma che presenta anche un lato umano che ce la fa a volte vedere spaesata, confusa e impaurita, tutto scaturito da un passato non proprio roseo. Proprio per questo, seguiremo il suo viaggio di vendetta alla ricerca dei Gufi, comandata dall’Albino, il Corvino e lo Screziato. Un trio che ho amato particolarmente, sebbene siano i nemici principali della storia, perché ho un debole per personaggi così sfaccettati, con la genialità nella follia e per il loro aspetto! Non li ho trovati banali, anzi, erano perfetti per la tipologia di storia. Così come ho trovato interessante la figura dei Gufi. Altro personaggio che ho amato, è stato il marchese d’Apollyon. Ho apprezzato l’uso della figura del vampiro su di lui, al contrario di molti altri libri moderni (stendiamo un velo pietoso), così come il suo carattere a volte frizzantino, sebbene non lascia usi e costumi della sua epoca, ma anzi, li incarna alla perfezione. Il suo rapporto con Claudia mi è piaciuto; strano ed insolito legame che li vedrà scontrarsi spesso, fino ad unirsi per salvare il mondo. Altra menzione d’onore va a Mama Nettie (Agnetta LeRoi) e Malatesta, che insieme a Claudia formano il trio Erebo, Aura e Urano. Sebbene entrambi arrivino agli ultimi capitoli, sono ben caratterizzati come gli altri (e come tutti i personaggi secondari che compariranno anche solo una volta - un ottimo lavoro, davvero), ma tra i due ho preferito Mama Nettie: sarà perché ho sempre trovato affascinanti le mitologie e le leggende africane, ma l’esoterismo del mondo Invisibile, del voodoo e l'uso dei poteri legati ai suoi Dèi, me l’hanno fatta davvero apprezzare tantissimo.


Finiamo parlando con lo stile. L’ho trovato perfetto per narrare questa storia: molto evocativo, che non si perde oltre l’essenziale e che ti cattura fin da subito, facendoti immergere del tutto in un libro che ricorda molto i romanzi gotici dell’800. I dialoghi non sono mai banali, rappresentano bene i personaggi e sono ben distinti tra di loro (permettendo al lettore di riconoscere subito chi sta parlando, cosa non da poco).


In sintesi, è un ottimo romanzo che mischia Esoterismo, Fantasy e Horror in modo del tutto originale e senza censurarsi - quello che ha da dirti, te lo racconta senza veli! Lo consiglio a tutti gli amanti del genere, ma anche a chi ha voglia di uscire dalla propria Comfort Zone e provare a farsi prendere da questa lettura veloce e ammaliante!


Comments


bottom of page