Dai Tuffi al Cuore 3
- Giulia Silvestri
- 23 mar 2023
- Tempo di lettura: 3 min

Autore: Vanessa Barbuto
Casa Editrice: Self Publishing
Dove trovarlo: Amazon
Formato: Copertina flessibile 12,90
Ebook 2,99 (o gratis su KU)
Genere: Sport Romance
Trama:
Dopo un anno difficile e vissuto tra alti e bassi, Fiamma è pronta.
È il suo momento per dimostrare tutto il suo talento e la dedizione verso lo sport che ama. E, soprattutto, per verificare che è all’altezza delle aspettative che tanti hanno verso di lei.
Tra i trampolini e gli spalti, un’ultima gara aspetta la nostra protagonista, ed è la più importante gara: diventare sé stessa, liberarsi dalle sue più intime paure e tuffarsi nel suo percorso di crescita insieme a chi ama.
* * *
Dopo aver letto gli altri due libri, non potevo farmi sfuggire anche questo terzo - ed ultimo - romanzo! Se dopo aver letto il secondo avevo affermato che fosse il mio preferito, devo rimangiarmi quanto detto perché è questo il mio preferito in assoluto! L’ho amato, non volevo finirlo subito, ma allo stesso tempo non riuscivo a stargli lontana. Quanto mi erano mancati tutti i personaggi!
Come per gli altri due, ho trovato uno stile di scrittura pulito e che cattura, con un miglioramento notevole dal primo! Le gare sono raccontate nei minimi dettagli come nel secondo, in modo del tutto scorrevole e senza fare perdere il ritmo alla storia, dando sempre, però, loro il giusto spazio rendendo questa trilogia del tutto originale. Non aspettatevi solo amore: questo romanzo ha tutto e di più!
Dopo aver incontrato il contesto olimpico del primo libro, aver conosciuto la vita fuori dalle gare di Fiamma e la sua vita privata e il suo passato, ci troviamo di nuovo in contesti agonistici. Con le gare tornano anche molti personaggi incontrati nei romanzi precedenti, soprattutto della squadra italiana. Ho amato particolarmente lo svelare di alcuni dettagli della vita privata degli altri nuotatori: chi continua ad essere amico di, chi si mette con, le liti, l’ansia dalle gare, i diversi rapporti con gli allenatori… una diversità che ha dato spessore al romanzo e al mondo intorno a Fiamma.
Come detto poco più su, l’aver scoperto di più su Fiamma nel secondo, ci porta a capire di più le sue scelte e le sue reazioni, ma anche i suoi cambiamenti: l’ho trovata cresciuta, con le sue ambizioni e i suoi sogni, perché pensa prima di agire, cosa che nel primo era la prima a partire con il cuore e non con la testa. Tutto questo grazie a ciò che è successo con Sandro (sempre un colpo al cuore per tutta la lettura), ma anche a nuove paure che conosceremo verso la fine del romanzo e che mi hanno colpita: ho provato, e continuo a provare, paure del genere - mi sono chiesta spesso se sono davvero me stessa con gli altri, e se le persone che ho accanto ci sono solo per non sentirmi sola.
Il cambiamento, però, è avvenuto grazie a Jean, che la sprona e migliorarsi e la supporta in tutto, come un vero fidanzato dovrebbe fare. È una persona che fa bene a lei, che la ama, e io ribadisco che sia il mio personaggio preferito e un tipo di personaggio che dovrebbe essere sempre più presente nei romanzi (aboliamo i bad boy vi prego!)
Come dicevo, mi sono piaciute anche le storie secondarie degli altri personaggi, con Coco sopra tutti (piccolina da proteggere) ma ho apprezzato che determinate cose venissero finalmente a galla e che le persone in questione ottenessero ciò che spettava loro.
In sintesi, come commento finale, posso dire che questo terzo romanzo è la conclusione perfetta per ogni cosa: da Fiamma, alle vicende agonistiche e a quelle degli altri personaggi. Ognuno ha il finale che si merita e l'autrice non poteva chiudere in modo migliore, davvero. Alla fine non ero pronta a lasciar andare tutti i personaggi, mi ero troppo affezionata loro, ma sono pronta a buttarmi su altre storie future dell'autrice!
Comments