Lo specchio nero - Segnalazione
- Giulia Silvestri
- 10 mag 2023
- Tempo di lettura: 2 min

Lo specchio nero è una raccolta ibrida di nove racconti, a tema psicologico, noir e hard boiled, dalla marcata componente sociologica e psicologica. Le storie vengono raccolte sulla base di un doppio collante, che tiene uniti i racconti come tante perle di un’unica collana: il primo riguarda il disagio socio-psicologico causato dalla pandemia del Covid-19, che, attraverso il lock-down, ha soffocato in uno spazio limitato tutti gli equivoci, i segreti e le frustrazioni che la normalità spalma su uno spazio sociale molto più ampio; il secondo riguarda la storia personale di Augusto Magris, un ex Commissario di Polizia, che cerca di soddisfare una personale vendetta che si trascina dietro da oltre vent’anni.
Per quanto la cornice spazio-temporale sia ben definita e ruoti attorno ad un’anonima cittadina lucana, tra il marzo e il dicembre 2020, la raccolta dei racconti presenta, in una chiave di lettura metaforica, tutte le contraddizioni sociali, economiche e psicologiche che emergono durante i periodi di forti crisi. La metafora, presente già nel titolo, è quella dello specchio nero: una lucida pozzanghera di fango, che lascia sulla pelle tutto il putrido che si nasconde nelle sue viscere e che riflette tutte le contraddizioni dell’animo umano.
Le storie dei personaggi principali si intrecciano nel condominio di Viale del Lavoro 90, un vero e proprio microcosmo noir della cittadina lucana. Appartamento dopo appartamento, locale dopo locale, il lettore conoscerà i diversi abitanti di questo strano condominio, ognuno con un conflitto da custodire: un'adolescente che cerca di far emergere le violenze subite dal padre durante le lezioni in Dad, attraverso la diretta web del proprio suicidio; una professoressa sulla soglia della pensione che riflette sul senso del proprio lavoro, in un momento in cui i confini tra pubblico e privato, tra scuola e famiglia sono sempre più invisibili; il proprietario di una birreria che vive il lock-down in piena crisi matrimoniale, economica e genitoriale, con un figlio disabile dal futuro incerto, e che per ripagare i propri debiti, attraversa la strada del crimine con la complicità dell'ex commissario di Polizia; un giovane impiegato dell'Archivio di Stato che si innamora di una ragazza, costretta a subire la perdita del padre, per la seconda volta, per colpa di un vecchio tema scolastico.
Il filtro noir che caratterizza questi racconti non vuol descrivere una società divisa tra “buoni” e “cattivi”, raccontato dal punto di vista dei secondi, ma vuol suggerire piuttosto che al crimine può giungere chiunque, anche il più retto degli uomini, se questi viene messo alle strette dalle contraddizioni di una società globalizzata e virtuale. A far esplodere le contraddizioni non è l’uomo in sé, ma i rapporti sociali che esso crea, perché con il singolo uomo ci si può sempre confrontare e chiarire, ma con i rapporti sociali si può solo imparare a fare i conti.
____________________________________________________
Il libro si può acquistare direttamente sul sito della casa editrice Eretica Edizioni, su Amazon e ordinabile in tutte le librerie.
Prezzo: € 15
Pagine: 64.
コメント