top of page

Lacrime di Elicriso - Segnalazione


«Il suo cuore è inquieto.»

«Un cuore inquieto può essere governato da uno ancora più inquieto.»


Il catalogo di Words Edizioni torna a tingersi di nero gotico con Margherita Maria Messina e il suo Lacrime di Elicriso. Una storia intensa, che ha origine dai meandri più reconditi della mente, trasposti nelle vite di Edward Harms e Ophelia Blackwood, i protagonisti di questo paranormal romance. Un alienista e una donna dal passato oscuro, le cui vite sono destinate a scontrarsi e a intrecciarsi in un modo che va al di là dell’umana comprensione. Presentato in anteprima cartacea al Festival del Romance Italiano 2023, Lacrime di Elicriso è un romanzo coinvolgente, che appassiona ed emoziona il lettore dall’inizio alla fine. Edward e la sua vocazione di medico, Ophelia e il suo dono, ma anche l’irrequieta Catherine e la misteriosa Annabelle, personaggi che Margherita Messina, aprendo per noi le porte del famigerato Bedlam ha sapientemente inserito nella narrazione, compongono un quadro gotico capace di tenere avvinti: anime che hanno perso e anime perdute, in grado ancora di avviluppare e di rilasciare chi li osserva solo alla fine della lettura.




TITOLO: Lacrime di Elicriso

SERIE: no, autoconclusivo

AUTRICE: Margherita Maria Messina

EDITORE: Words Edizioni


GENERE: Historical Romance/Paranormal (epoca Vittoriana)


TARGET: da 16 anni in su


FORMATO: ebook Amazon (3,99 in offerta lancio a 2,69), cartaceo (15,90)


RELEASE DATE: 05.05.2023




TRAMA:


Londra, 1898

In un afoso pomeriggio di agosto, Edward Harms, psichiatra del Bethlem Royal Hospital, assiste imperturbabile al funerale della moglie. Restio ad abbandonarsi alle emozioni, la morte di Catherine sembra essere solo l’ennesimo filo reciso che gli consente di abbandonare ogni legame col mondo ededicarsi completamente ai suoi pazienti. Ma quando la salute cede allo stress, solo le insolite cure di miss Blackwood sembrano essere in grado di ristabilirlo. Chi è davvero quella donna silenziosa e quale oscuro passato si trascina dietro come un peso invisibile? Harms ne diventa ossessionato e farà di tutto per scoprire i suoi segreti. Sullo sfondo di una Londra cupa d’epoca vittoriana, luci e ombre dei

protagonisti si fonderanno in una storia dalle sfumature gotiche e paranormal, fatta di tormenti segreti e passioni totalizzanti.


ESTRATTI:


«Vi intendete di sedute di psicanalisi?»

«Mi intendo di anime.»

«Ophelia, voi…»

«Edward. Non rendete tutto ancora più complicato.»


L’illusione, per Edward, non esisteva.

A suo parere, non vi era alcun mondo oltre quello che gli occhi vedevano, che il suo corpo

percepiva, che i polmoni inspiravano. Non credeva a quelle tetre ombre che sembravano accerchiare i matti che curava: gli dicevano che erano i morti tornati dall’aldilà per tormentarli, le anime dei propri cari che si erano straziati di dolore nel saperli intrappolati in quelle stanze, gli spiriti e i demoni che erano venuti a reclamare le loro anime dannate. Edward ascoltava ogni cosa, e mentre meccanicamente appuntava le allucinazioni che essi pronunciavano, pensava fra sé e sé che avrebbe fatto di tutto per placare le loro ossessioni, per ridestarli da quello status di follia e paure.

Sì, paure. Per lui era il timore del vivere, il timore di affrontare ogni difficoltà ad averli alienati dal mondo. Un modo per fuggire, una soluzione a tutti i loro problemi.

Il manicomio era divenuto il loro rifugio.


L’AUTRICE:


Classe 1989, Margherita Maria Messina è siciliana e nelle sue vene scorre il sangue della sua madre naturale, l’Etna. Laureata in Storia dell’Arte, è specializzata in conservazione e restauro dei beni archivistici e librari. Cura e gestisce un blog letterario da due anni, Il Libro Sul Comò Di Meg, dove promuove autori emergenti e piccole case editrici. Ama la storia, soprattutto l’epoca medievale e l’Ottocento. I suoi primi amori ed eterni fidanzati sono stati Dracula, Heatcliff e Erik (Il Fantasma dell’Opera), ed è cresciuta con le opere liriche e il power metal. Divora libri, unico cibo che sazia il suo animo, insieme con la pizza e il tiramisù; li scrive anche, e ci si perde dall’età di sette anni. Adora i gatti e vagare nei boschi, soprattutto con la Luna piena. Di storie ne ha tante da raccontare, ma Beyond the Veil è il suo romanzo d’esordio. Ha poi pubblicato La Promessa, Sleeping Sun e Lacrime di Elicriso. Dal 2020 cura la grafica del magazine Libri & Parole per Words Edizioni. Dal 2021 è responsabile marketing e webmaster del sito web Words Edizioni.


Comments


bottom of page