Alla fine della Giostra - Segnalazione
- Giulia Silvestri
- 2 mag 2023
- Tempo di lettura: 3 min

Autore: Vincenzo Galati
Titolo: Alla fine della giostra
Editore: Oakmond Publishing
Genere: giallo
Formato: cartaceo e digitale
Pagine: 228
Prezzo: € 4,99 e-book € 14,50 cartaceo
ISBN 10: 3962073310
ISBN 13: 978-3962073312
"Uscii dalla questura come vi ero entrato... dalla porta posteriore. Non mi sono mai piaciute le porte posteriori: mi defraudano della piacevole sensazione di essere qualcuno. Ora
che quella sensazione era cosa antica e che avevo quel sottile fascicolo sotto il braccio, mi sentivo nudo, disarmato e solo."
Un giallo classico, ma anche ironico e arguto, ricco di verve e personalità e guidato da un nuovo protagonista, che sa farsi amare per i suoi pregi ma, soprattutto, per i suoi difetti.
Trama:
Irriverente, arguto, sarcastico, allergico ai potenti e con una certa abilità a ficcarsi nei guai, Ghigo Dodero è un piedipiatti che, dopo un incidente di percorso, viene cacciato dalla polizia con un calcio nel sedere e una licenza da investigatore privato. Le prospettive di carriera per lui sembrano cupe ma quando viene rinvenuto il cadavere di una ballerina di nightclub, una sua vecchia conoscenza, per lui le cose cambiano. Sul diario segreto della ballerina, vengono trovati scandalosi indizi che conducono a un rispettabilissimo politico cittadino e, per evitare che certi affari possano diventare pubblici, l'incarico di trovare l'assassino, viene affidato proprio a Dodero. Se riuscirà a salvare lo stimato personaggio dall'imbarazzo sociale, la ricompensa sarà il reintegro in polizia. Un incarico delicato, un caso con scarsi indizi, pochissimo tempo e il rischio di lasciarci la pelle, ma ci sono destini peggiori della morte per un ex poliziotto squattrinato. Riuscirà Dodero a sopravvivere alle tortuose strade del crimine e a certi loschi e spietati personaggi, abbastanza a lungo per catturare l'assassino, o fallirà magistralmente come solo lui sa fare?
Con dissacrante ironia, si dipana la trama di un giallo classico, ricco di verve e personalità, guidato da un protagonista che sa farsi amare per i suoi pregi ma, soprattutto, per i suoi difetti.
Irriverente, arguto, sarcastico, allergico ai potenti e con una certa abilità a ficcarsi nei guai. Preparatevi a conoscere Ghigo Dodero.
Raggiungemmo casa di Irma senza incidenti. Lei stava appoggiata stancamente alla portiera, io cominciavo a sentirmi le ossa, i tendini e i muscoli a pezzi. Accostai la macchina al marciapiede, spensi il motore e mi afflosciai. Nessuno di noi aprì bocca.
Dopo un intervallo decente, dissi: «Lanciamo una moneta in aria per vedere chi porta l’altro su per le scale.»
«Io ho un’idea migliore.» La voce di Irma mi sembrò molto più rilassata.
«Dormo qui in macchina, non le dispiace, vero?»
«No, se mi fa salire nel suo appartamento a lavarmi e cambiarmi d’abito. Se non l’ha notato, sono un po’ meno impeccabile del solito, stasera.»
«L’avevo notato» rispose lei «ma non avevo voluto dire nulla. Che cos’è successo? Quel suo appuntamento l’ha messa nei guai?»
«Non esattamente. Ma, poi, per venire da lei ho preso una scorciatoia e mi sono imbattuto in un gruppo di signori che mi trovavano antipatico e che me l’hanno dimostrato.»
«Spero che non le abbiano fatto troppo male.»
«Non lo sapremo fin dopo l’autopsia. Adesso, che ne direbbe di tentare la scalata fino al suo appartamento?»
L'autore
Vincenzo Galati - Genovese, nato nel 1971, lavora a Siena e vive in campagna. È impiegato per necessità, lettore per passione e scrittore per vizio.
Non ha mai visto Guerre Stellari e non ha intenzione di rimediare, non gli piace il sushi, non ha mai inviato un messaggio vocale, non ha mai fatto un selfie e non ha mai fotografato un piatto prima di mangiarlo; per il resto è quasi normale.
Ama l’ironia, le mezze stagioni, gli animali e coltiva un sogno: andare un giorno in pensione.
Ha esordito con Lo strano mistero di Torre Mozza, cui sono seguiti Chi non muore, Beata Gioventù e Dal letame nascono i fiori.
Comments